- dissimilazione
- dis·si·mi·la·zió·nes.f.1. OB dissomiglianza2. BU il dissimilarsi e il suo risultato | TS fon. fenomeno di differenziazione tra suoni uguali o simili che si trovino vicini, ma non necessariamente contigui, nella stessa parola (ad es. la prima n del lat. venenum si dissimila in l nell'it. veleno)Contrari: assimilazione.3. TS psic., sociol. in psicologia sociale, resistenza di alcuni individui ad assimilare modelli sociali o culturali del gruppo di cui fanno parte\DATA: sec. XIV.ETIMO: da assimilazione con sovrapp. di 2dis-.POLIREMATICHE:dissimilazione a contatto: loc.s.f. TS fon.dissimilazione a distanza: loc.s.f. TS fon.dissimilazione consonantica: loc.s.f. TS fon.dissimilazione progressiva: loc.s.f. TS fon.dissimilazione regressiva: loc.s.f. TS fon.dissimilazione sintattica: loc.s.f. TS fon.dissimilazione vocalica: loc.s.f. TS fon.
Dizionario Italiano.